Il Territorio di Dernice
Territorio comunale
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Dernice (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Dernice e i Borghi Medioevali Vigoponzo, Montebore, Vigana e Bregni |
Modalità di accesso | accesso libero |
Il territorio comunale è a cavallo delle tre Valli: Curone – Borbera – Grue e offre in ogni stagione lo spettacolo di suggestivi paesaggi per agli amanti del verde e agli appassionati di storia. La natura, a volte selvaggia, a volte plasmata dal lavoro millenario di generazioni contadine, regna sovrana. Il territorio è ricco di boschi, acque sorgive e forre, ma non mancano i tesori nascosti dell’arte e dell’architettura sotto forma di chiesette, nuclei plasmati da secoli di storia e capolavori dell’Arte povera che contraddistingue la storia dell’Appennino ligure-piemontese e delle sue genti.
Per la sua posizione Dernice offre vedute panoramiche particolarmente suggestive. Il territorio è ricco di una fitta rete di antiche strade epiche (come la strada del sale), spesso sterrate indicate per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, alla portata di trekkers allenati ma anche escursionisti “della domenica”.
Caratteristici sono i borghi medioevali di Vigoponzo, Montebore, Vigana e Bregni.
Tra le produzioni agricole di pregio non si possono non citare salumi, tartufi, uova e pollame, ma soprattutto Dernice è la patria del “montebore”, il tipico formaggio dalla forma a “castello” la cui origine si perde nella notte dei tempi.
Per la sua posizione Dernice offre vedute panoramiche particolarmente suggestive. Il territorio è ricco di una fitta rete di antiche strade epiche (come la strada del sale), spesso sterrate indicate per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, alla portata di trekkers allenati ma anche escursionisti “della domenica”.
Caratteristici sono i borghi medioevali di Vigoponzo, Montebore, Vigana e Bregni.
Tra le produzioni agricole di pregio non si possono non citare salumi, tartufi, uova e pollame, ma soprattutto Dernice è la patria del “montebore”, il tipico formaggio dalla forma a “castello” la cui origine si perde nella notte dei tempi.
http://www.alessandriaturismopiemonte.it